La Bio edilizia non è sinonimo di case costruite in legno, ma si intende l’architettura che utilizza materiali eco-sostenibili e bio con un valore aggiunto (coibenza, traspirabilità, ecc…) che riducono l’indoor pollution, ovvero l’inquinamento delle abitazioni che può causare diversi problemi di salute. Quindi se la struttura di una casa è in legno, ma costruita con materiali interni sintetici non può essere considerata bio; mentre una casa con struttura in legno e costruita con materiali isolanti e di finitura biologici può ritenersi effettivamente bio.
Una costruzione in bio-edilizia che sia in muratura o in legno deve essere realizzata secondo delle scelte studiate già in fase di progettazione.